Le sabbie rosa e arancioni del Namib. Sossusvlei con le sue dune altissime. La Costa degli Scheletri e la colonia di otarie di Cape Cross. E ancora, le lagune di Walvis bay, dove vivono fenicotteri e pellicani. La Namibia è tutto questo e molto altro. Un Paese così vario da essere difficile da descrivere. Da scoprire in un viaggio che parte dal Parco Etosha e arriva fino al Kalahari. E che passa per le montagne di arenaria del Damaraland e per il Kaokoland, remota regione abitata dagli Himba. Un popolo di pastori nomadi abituato a vivere in condizioni difficili e in luoghi remoti. Il suo tratto distintivo è la pelle dal colore rossastro, conseguenza della mistura di burro e ocra di cui si cospargono il corpo per proteggersi dal sole. E che ben riassume il forte attaccamento alle tradizioni di queste genti, da sempre restìe al contatto con il resto del mondo.